Il caso della Nova: cos'è successo?
- Slackline Italia
- Attrezzatura
Tutto è iniziato da questo post di su slackchat, in cui Adam K. racconta di aver testato la Nova e di aver ottenuto valori di rottura estremamente bassi...
Tutto è iniziato da questo post di su slackchat, in cui Adam K. racconta di aver testato la Nova e di aver ottenuto valori di rottura estremamente bassi...
Recentemente l'International Slackline Association ha pubblicato i risultati di un test che punta a dare un parametro standard sulla resistenza all’abrasione delle fettucce da slackline.
Whoopie sling fai da te? è molto più semplice di quanto sembra! Vediamo come si fanno.
Visto che Ryan Jenks non era contento di aver costruito solo una macchina per rompere Linelocks, fettucce, ecc. ha deciso anche di costruirne una per rompere i tasselli e vedere quanto sono sicuri gli ancoraggi. Ecco i risultati dei test!
Di recente Thomas Buckingham (ISA) ha presentato una ricerca che raccoglie tutti i dati a nostra disposizione riguardo la vita e la durata di una fettuccia per provare a rispondere alla domanda: “quanto dura la vita di una fettuccia?” Vedremo che la risposta non è scontata.
Vi siete mai chiesti quanto tiene il leash che usiamo su highline? E quanto si rovina nel tempo, dunque quando sarebbe ora di sostituirlo? Nel video si trovano le risposte...
Ebbene si, lo hanno fatto! Ryan Jenks e il suo team di esperti (matti, ma esperti!) hanno tagliato un’highline con una borsa piena di sassi al centro per testare il backup. E i risultati sono estremamente interessanti!