Manca pochissimo ormai alla 3° edizione del Bismantova Highline Meeting!
Dal 15 al 19 Maggio ci si vede in Pietra…..e SBEM!
Eh sì, siamo un po’ gasati! I primi due anni sono stati un successo e speriamo che quest’anno vada ancora meglio!
Il luogo è sempre lo stesso: la Pietra di Bismantova, presso il comune di Castelnovo ne' Monti (RE).
Quest’anno abbiamo alzato il tiro e prevediamo di montare un totale di 24 highlines da 18m a 165m, distribuite in 4 diversi settori, tra le quali ci sarà pure una trick-highline, perché non ci andava di farci mancare nulla. Le altre attività proposte sono innumerevoli poiché la Pietra e il suo territorio sono proprio il luogo ideale per divertirsi, allenarsi e stare a contatto con la natura.
Ci sarà anche un parco longline, trickline e slack “normale”; proporremo workshops al parco per chi vuole approcciarsi all’highline per la prima volta, spiegando le manovre di base di sicurezza e le tecniche di risalita; inoltre ci saranno molte altre attività, come: yoga, acroyoga, tessuti aerei, giocoleria, handstand, acrobatica, thai massage, hula hoop e parkour. Come se non bastasse, non è da dimenticare che la Piera è un luogo molto amato anche dai climbers per le sue numerose vie. Ecco allora il programma completo:
Le linee saranno aperte dalle 8 alle 20 di modo che tutti riescano a farsi delle belle sessions!
Venerdì abbiamo organizzato una serata in un locale in paese, occasione in cui degli esponenti dell’ISA potranno divulgare i temi caldi del momento e ci daranno, come l'anno scorso, la loro valutazione sull'organizzazione del meeting e sul montaggio delle linee! La serata continuerà con degli spettacoli su midline e bella musica, così come il sabato sera!
La Pietra di Bismantova è uno luogo in cui ci siamo sempre sentiti a casa, il Comune di Castelnovo ne’ Monti e il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano ci hanno sempre accolti e supportati nei nostri progetti, è anche grazie a loro che riusciamo ad organizzare un evento di tale entità, quasi un po’ troppo grande per Slackline Bologna ASD che inizialmente voleva solo slackare ai Giardini Margherita in santa pace ;)
Un ringraziamento particolare va inoltre a tutta la comunità di highline italiana, con la quale realizziamo il meeting, è la realtà più bella che potessimo immaginare e senza questa fantastica tribe non saremmo riusciti ad andare tanto lontano.
Se volete iscrivervi trovate tutte le informazioni su FACEBOOK o sul nostro SITO INTERNET.
Allez, ci si vede in pietra!
Slackline Bologna ASD
(fotografie tratte dall'evento 2018, scattate da Sirio Izzo e Julie Julez Photography)
Commenti (0)